Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Villa Lysis

Grazie ad una piacevole passeggiata in salita verso monte Tiberio, immergendosi in una Capri autentica, è possibile giungere a Villa Lysis, uno dei gioielli più nascosti dell’isola.

Villa Lysis
Municipium

Descrizione

Grazie ad una piacevole passeggiata in salita verso monte Tiberio, immergendosi in una Capri autentica, è possibile giungere a Villa Lysis, uno dei gioielli più nascosti dell’isola.

C’è qualcosa di magico a Villa Lysis. Fu costruita nel 1904 da Jacques d’Adelswärd Fersen, il nobile parigino che scelse l’isola per il suo esilio volontario dopo essere stato travolto da scandali che lo convinsero a lasciare il suo paese ed alla cui storia rimarrà legata per sempre.

Elegante, eccentrica, lussuosa, riservata, sfarzosa fu soprattutto un intimo rifugio dove vivere felicemente la sua storia d’amore con il giovane romano Nino Cesarini fino alla fine precoce dei suoi giorni. Nel corso del tempo Villa Lysis divenne poi il ritrovo di artisti, intellettuali, poeti, scrittori che arrivavano a Capri agli inizi del Novecento e che hanno saputo descrivere ed esaltare il suo mito.

Visitare Villa Lysis vuol dire andare alla scoperta dei suoi segreti e delle sue meraviglie. Saloni, stucchi, decorazioni, arredi, marmi pregiati, non c’è un solo dettaglio che non abbia una chiara ispirazione: dallo stile Luigi XVI alla teatralità neoclassica, dall‘imponenza greca alle sinuose forme dell‘art nouveau, dalle dorature della Secessione viennese alle contaminazioni orientali.

Il risultato è una villa straordinaria arroccata su uno sperone a picco sul mare e il panorama sulla baia di Marina Grande e sul Golfo di Napoli lascia senza fiato.

Simbolo di Villa Lysis è la sua imponente scalinata che culmina nel peristilio con colonne ioniche su cui domina l’iscrizione "Amori et Dolori Sacrum", voluta dallo stesso Fersen, in cui è racchiusa l’essenza della sua vita.

Municipium

Modalità d'accesso

L'unico modo per raggiungere Villa Lysis è a piedi. La passeggiata parte dalla Piazzetta di Capri e dura circa 45 minuti in salita. Si consiglia vivamente di indossare scarpe comode. Ci sono due percorsi principali:

  • Via Longano e Via Sopramonte
  • Via Le Botteghe, Via Fuorlovado e Via Croce

È importante sapere che il percorso per arrivare a Villa Lysis non è adatto a persone con difficoltà motorie o in sedia a rotelle a causa del lungo tratto in salita e della natura della strada. Non sono disponibili percorsi alternativi o strutture specifiche per l'accessibilità.

Il costo del biglietto d'ingresso è di 2,00 euro. L'acquisto è consigliato online sul sito di Capriculturaeturismo. L'ingresso è gratuito per i residenti dei comuni di Capri e Anacapri e per i minori di 12 anni.

È possibile raggiungere facilmente Villa Lysis seguendo le indicazioni di Google Maps.

Municipium

Indirizzo

Via Lo Capo, 12, 80076 Capri NA, Italia
Municipium

Orario per il pubblico

Tutta la settimana dalle 10 alle 19.

Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025, 15:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot